Palermo quattro Mandamenti è il nuovo Progetto strutturato dall'Associazione Itiner'ars per presentare diverse iniziative culturali riguardanti la Città di Palermo nell'area del suo antico "cuore" urbano diviso dal quadrivio di Piazza Vigliena. Visite, percorsi e passeggiate riguarderanno gli spazi ed i luoghi del centro abitato diviso nei quattro storici quartieri o mandamenti che si dipartono dai Canti di Città: La Kalsa/Mandamento Tribunali, La Loggia/Mandamento Castellammare, Il Capo/Mandamento Monte di Pietà e l'Albergheria/Mandamento Palazzo Reale. Le iniziative saranno organizzate nell'ottica di incentivare la valorizzazione e promozione Turistica e Culturale del Centro Storico Palermitano, la riscoperta di edifici monumentali e spazi pubblici, di antiche attività e manufatti di un tempo, insistenti nelle diverse aree, la rievocazione fra storia e fantasia, di fatti miti e leggende antiche e della tradizione popolare.
PASSEGGIATA IN CITTA'/ walking tour
La passeggiata culturale riguarderà il quartiere o mandamento denominato " Monte di Pietà o Capo" . Il territorio sarà analizzato dal punto di vista morfologico perché area del transpapireto, dal punto di vista antropologico perché crocevia di genti e razze diverse e soprattutto sede dello storico mercato popolare del "Capo", dal punto di vista architettonico perché luogo di importanti emergenze monumentali e civili, dal punto di vista artistico per l'inestimabile patrimonio decorativo custodito all'interno delle tante Chiese e Monasteri ivi presenti, dal punto di vista letterario perché territorio di riferimento della leggendaria storia dei "Beati Paoli". La visita esclusiva all'Oratorio di S. Stefano Protomartire affidato all'Associazione Extroart partner di Itiner'ars, rivelerà gli ultimi interventi di restauro eseguiti sull'impianto originario cinquecentesco, poi decorato magistralmente da quegli abili stuccatori settecenteschi che furono i Serpotta.
date: 19 e 30 dicembre 2015
09 gennaio 2016.
PUNTO DI INCONTRO: Porta Carini - Via Volturno.
Durata: circa 2 ore.
Quota di partecipazione: € 10,00 a persona ( quota comprensiva di Guida Autorizzata multilingue e contributo per il mantenimento dell'Oratorio).
INIZIATIVA SOLO SU PRENOTAZIONE
MODALITA': La prenotazione va effettuata chiamando il 3384512011 / 3387228775
Annotazione: Le date programmate per le passeggiate possono subire variazioni per cause impreviste o modifiche negli orari.Le passeggiate guidate saranno a gruppo e con un minimo di 15 partecipanti. Eventuali altri ingressi in siti a pagamento non inseriti nel programma restano a carico dei partecipanti.