![]() |
L’Associazione Turistico Culturale Itiner’Ars è un ente solidale che svolge attività e servizi al fine di favorire ed incentivare iniziative finalizzate alla valorizzazione, promozione, gestione e fruizione del Patrimonio Culturale ed Ambientale locale ed isolano ed alla diffusione della Cultura e dell’Arte. Uno degli obiettivi di Itiner’Ars è quello di riaprire al pubblico luoghi artistici e monumentali talvolta chiusi e dimenticati, poco noti e fuori dai classici percorsi di visita riservati ai flussi turistici e di massa. |
L'Associazione ritiene che la visita ad un Sito non debba limitarsi al solo godimento estetico e visivo del Bene, ma debba diventare un’opportunità di conoscenza e di crescita culturale e sociale specialmente se si ha la possibilità di essere accolti e “guidati” da persone qualificate e competenti, che ben volentieri condividono con gli altri le proprie competenze e conoscenze. |
Per mettere in campo le sue attività e iniziative, l’Associazione si avvale della collaborazione di alcuni dei suoi associati, laureati e laureandi in materie storico-artistiche, professionisti e esperti di settore, edotti anche sulle leggi e sulle norme che regolano l’utilizzo, la salvaguardia e la tutela dei Beni Culturali. Grazie al loro costante impegno ed alla collaborazione instaurata con Enti pubblici e privati, l'Associazione può disporre di alcuni monumenti situati nel centro storico palermitano tra loro vicini e quindi facilmente raggiungibili a piedi. Per questi Siti, usualmente chiusi o con orari di apertura al pubblico limitati, ha avviato processi di promozione e valorizzazione, ha attivato servizi di accoglienza turistica e visite di approfondimento culturale, assicurandone giornalmente l'accesso e la pubblica fruizione. Dall’aprile del 2011, Itiner’Ars ha ideato il “Circuito dell’Eccellenza”, un percorso di visita che ingloba tutti i siti ad essa affidati, strutturato in modo da indirizzare il visitatore a scoprire quelli che sono effettivamente, per fatti storici e dati culturali ed artistici, le Sedi di rilevanti Istituzioni religiose e civili, fra le più importanti e quindi di "eccellenza" per la città di Palermo.
Il Circuito dell’Eccellenza è concepito come percorso in continua implementazione e nel tempo conta di inglobare Beni diversi, purchè significativamente rappresentativi dell’eccellenza architettonica, artistica e culturale di Palermo.
L'Associazione, non godendo di sovvenzionamenti che possano sostenere le sue attività e progetti, sviluppa e propone le sue iniziative nell'ottica di poter incoraggiare azioni solidali utili all' autofinanziamento.