Dalle Avanguardie al Nazionalismo
DOMENICA 11 OTTOBRE 2015
PARTENZA: ore 9:30 DA PIAZZA VERDI - MASSIMO (antistante il teatro)
Durata del percorso : circa 3 h
Un viaggio a ritroso nella storia per rievocare gli anni della "felicissima" Palermo degli inizi del '900, ma anche degli anni appena antecedenti in cui si avviarono i grandi cantieri in città, avviati per il rinnovamento urbanistico del suo territorio secondo le nuove richieste di modernità e per attuare il piano dell'ingegnere Felice Giarrusso, che mirava ad assecondare le nuove esigenze commerciali ed imprenditoriali della emergente classe borghese. Dalla sovrapposizione di vari stili architettonici dettata dalle opulenze della Belle Époque sino agli interventi edilizi talvolta anche drastici, dovuti al taglio della Via Roma, la moderna "strada nuova" che fu realizzata a tratti dal 1895 al 1922.
Un percorso monumentale lungo vicoli, strade e piazze delle storiche vie Maqueda e via Roma, tra edifici e palazzi costruiti negli anni che vanno dall'ultimo scorcio del XIX secolo ovvero dal Nazionalismo umbertino all'affermarsi del Regime. Un rilassante walking tour che percorrendo, si concluderà all'interno dello storico cine-teatro Finocchiaro, edificio pubblico polifunzionale del 1922 (con sala cinematografica ed elegante caffè) realizzato lungo l'asse della "moderna" via Roma utilizzando nuovi materiali, il cemento armato e l'acciaio e nuove forme e linee artistiche eclettiche, ma ancora riferibili al Liberty.
E proprio all'interno del rinnovato Teatro Finocchiaro di Palermo, l'accoglienza teatralizzata della compagnia " I Bohemiens" diretta da Katiuska Falbo, ci trasporterà come in un sogno, nelle eleganti atmosfere romantiche e musicali degli Anni Venti.
Annotazioni:
La passeggiata culturale (walking tour) sarà guidata da Francesca Incao, guida abilitata ed associata Itiner'ars. Si consiglia un abbigliamento comodo e pratico e scarpe adatte alle camminate.
Quota di partecipazione : € 12,00 a persona.
La quota comprende = guida autorizzata e performance musicale al teatro Finocchiaro.
L'adesione all'iniziativa è solo su prenotazione (la passeggiata sarà effettuata al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti).
Per info e prenotazioni : Tel. 3387228775 / 3384512011
www.viviapalermo.com - segreteriavivipa@libero.it